I SOCIAL MEDIA NELLA MEETING INDUSTRY
I social media hanno radicalmente modificato il modo in cui le persone condividono le proprie vite e le proprie idee. In un’epoca sempre più digitale, la meeting industry, fatta essenzialmente di comunicatori, ha dovuto adattarsi, modificando il modo in cui gli eventi vengono progettati e realizzati e dando sempre più rilevanza all’utilizzo di questi mezzi.
I motivi per cui oggi i social media sono così indispensabili sono molteplici.
Prima di tutto perché è possibile creare aspettative attorno all’evento, coinvolgendo i futuri partecipanti e soprattutto cercando di attrarre nuovi interessati. Solitamente la comunicazione online avviene secondo un flusso naturale che porta ad una sovraesposizione sotto data. Tuttavia la strategia più corretta e anche quella più efficace sarebbe quella di avere fin dall’inizio una comunicazione più costante, che, attraverso contenuti utili e attività di storytelling, possa motivare le persone a partecipare.
Infatti il vero asset strategico di ogni attività di marketing sta nei contenuti, che devono essere realizzati investendo tempo in ricerca e soprattutto pianificando mediante un calendario editoriale la loro pubblicazione.
In seguito, una volta che l’evento ha inizio, l’utilizzo dei social diventa sempre più fondamentale per cercare di creare engagement tra i partecipanti e mantenere alta l’attenzione, soprattutto grazie ad alcune nuove tecnologie. Tra queste spiccano sicuramente le app per smartphone che permettono di:
- avere un accredito veloce;
- dare informazioni specifiche e personalizzate dell’evento grazie ad una profilazione dell’ospite;
- raccogliere dati, feedback, statistiche con questionari di soddisfazione;
- comunicare con gli altri partecipanti mediante forum e sistemi di messaggistica;
- utilizzare giochi on-line per creare maggiore engagement;
- interagire direttamente con il relatore mandando live delle domande riguardanti il suo intervento;
- condividere in tempo reale sui social media grazie ad un collegamento con profili personali.

CONTATTACI
Milano
congressi@promoest.com Via G.B. Moroni 33, 20146 Milano
Genova
congressige@promoest.com Via G.B. D’Albertis 12/9 – 16143 Genova
Scrivici

0 commenti