Eventi digitali: PERCHE’ IL TUO PROSSIMO EVENTO SARA’ UN FILM

Ti stai chiedendo come saranno gli eventi tra qualche mese? Ecco i 3 motivi perché il tuo prossimo evento digital sarà un film (e non solo un evento in streaming).
Dubbioso se usare ZOOM o un’altra piattaforma per il tuo evento digitale? Indeciso se gestirlo internamente o appoggiarlo ad un service? Forse dovresti fare un passo indietro e leggere questo articolo prima.   
Promoest deeplearning
Ormai l’abbiamo capito gli eventi digitali hanno cambiato il modo di comunicare. Nuovi termini in italiese che entrano nel gergo, piattaforme per eventi digitali, proposte last minute e altre trovate di marketing.  Ti ritrovi anche tu ad essere indeciso se usare ZOOM per il prossimo evento digitale? Forse meglio GMeet per il tuo digital event? Una piattaforma integrata? La soluzione che ti ha proposto un nuovo fornitore che prima era specializzato in audio e video? 

Fermati un attimo. Perché stai perdendo la visione d’insieme. 

Anche se tutti stanno spendendo un sacco di tempo a proporti la migliore piattaforma per eventi, devi renderti conto che la piattaforma per eventi digitali è solamente un pezzo del tuo prossimo evento. La piattaforma per eventi digitali è solo hardware.  Prima del covid davi così tanta importanza alla tipologia di impianto audio che utilizzavi? Al modello di proiettore che veniva fornito? Non credo proprio.  Credo invece che prima della necessità di organizzare eventi digitali dessi maggiore importanza all’immagine generale dell’evento, agli obiettivi da trasmettere, agli ospiti e ai relatori. Sbaglio? Ho guardato migliaia di eventi digitali in questi mesi e in pochi si sono focalizzati sul modo migliore per trasmettere il contenuto perché possa davvero colpire il pubblico.  I migliori? Quelli che hanno davvero capito come fare? Apple I peggiori (tra i big)? Neuralink Oggi gli eventi digitali ci chiedono di trasformare ogni progetto in un momento di entertainment con video empatici, spot che creano hype, allestimenti che prendono dalla tecnica dei set cinematografici, contenuti raccontati usando in sensory digital marketing.   Sai perché dico questo? Ecco 3 motivi inconfutabili 1 – I protagonisti dell’evento devono entrare nella storia. Era un must già prima degli eventi digitali, oggi è una necessità irrimandabile.  2 – La durata dell’evento deve essere ridotta. E per fare farlo bisogna rivedere drasticamente le tecniche di comunicazione, non i contenuti!  3 – Prende spunto dal cinema non è una soluzione d’emergenza: è un’opportunità comunicativa. Quante volte ti sei chiesto se quella trasmissione che stavi guardando era in diretta o registrata? Quante volte ti è importato veramente? Con la registrazione puoi avere animazioni 3D, interazioni digitali e public speaking migliorato. Devo darti altre motivazioni?    Rifletti un attimo ancora sul focus del tuo evento digitale e renditi conto che l’obiettivo primario è quello di raccontare i tuoi messaggi nel modo più incisivo possibile. Noi lo facciamo costruendo piattaforme ad hoc o anche utilizzando ZOOM. Non importa il mezzo!

Quello che conta è ottimizzare il contenuto. Tu cosa ne pensi? 

Barbara Colonnello

Barbara Colonnello

Managing Director di Promoest

Dinamica, creativa e sempre attenta alle novità, negli anni ho stabilito ottimi legami con i clienti e ampliato il business aziendale puntando soprattutto alla creazione di eventi internazionali che potessero portare business verso l’Italia. b.colonnello@promoest.com

0 commenti

CONTATTACI

(+39) 02 43912468

Milano

congressi@promoest.com Via G.B. Moroni 33, 20146 Milano
(+39) 010 5702228

Genova

congressige@promoest.com Via G.B. D’Albertis 12/9 – 16143 Genova

Scrivici