Team Building: IL SEGRETO (VERO) PER FARE FORMAZIONE (QUASI) GRATIS

Cosa vuol dire fare formazione fatta bene? E quanto costa?

 

Ogni anno ricevo richieste dai miei clienti che si lamentano di avere team sfilacciati, gruppi di lavoro antagonisti e squadre che non lavorano con sinergia. 

La risposta è semplice, al limite del banale: serve formazione.  

Ma cosa vuol dire fare formazione fatta bene? E quanto costa? 

Se consideriamo un team building portare i tuoi dipendenti a fare la spesa da IKEA per cambiare gli arredi dell’ufficio, allora non stiamo parlando della stessa cosa.  

Promoest deeplearning

La formazione fatta bene può durare anche alcuni giorni, coinvolgere molte risorse e avere un importante costo di progettazione. Un weekend al mare, in montagna, lontani dalla città. Attività costruite in continuità con la meta turistica e che seguono gli obiettivi aziendali. Questa si chiama formazione fatta bene. 

Per molti clienti è però spesso un sogno irraggiungibile per questioni di budget. 

Quello che forse non sai è che da alcuni anni sono attivi finanziamenti che aiutano le aziende nelle attività di formazione. Sono budget a fondo perduto stanziati dallo stato e cui probabilmente la tua azienda ha già accesso.  

Quando lo racconto, alcuni clienti rimangono sbalorditi perché ne erano all’oscuro. Ma bisogna muoversi in fretta perché questi fondi hanno una scadenza annuale oltre la quale non possono essere più utilizzati.

 

Lo sapevi però che c’è un modo per bloccarli?

 

Non si tratta di trucchetti, scatole cinesi e conti alle isole Cayman. Ci sono diverse modalità per gestire questi fondi e per sommarli di anno in anno. Inutile dirti che organizzare un team building con un’agenzia è uno di questi.

Abbiamo aiutato diversi clienti a recuperare questi fondi e massimizzarli per riuscire a finanziare più del 70% dei loro team building.

 

Troppo facile? Basta solo sapere dove guardare… 

Stai pensando anche tu a un bel weekend in montagna con il tuo team? Una due giorni in cui regalare finalmente un’attività di formazione degna di questo nome (e godere degli effetti sulla produzione a lungo termine)? 

Beh, anche io. Dai un’occhiata alla cifra del tuo finanziamento e fatti due conti. Poi fai le valigie io ho sempre adorato la montagna. 

Riccardo Barattini

Riccardo Barattini

Event Manager | Creative Director

Innamorato della comunicazione, attratto dalla psicologia, ossessionato dalla perfezione.

Specialista di eventi e marketing: impacchetto e spacchetto idee e budget ogni giorno.

r.barattini@promoest.com

 

0 commenti

CONTATTACI

(+39) 02 43912468

Milano

congressi@promoest.com Via G.B. Moroni 33, 20146 Milano

(+39) 010 5702228

Genova

congressige@promoest.com Via G.B. D’Albertis 12/9 – 16143 Genova

Scrivici