Team Building: 3 MODI PER CAPIRE SE I TUOI DIPENDENTI FANNO ANCORA PARTE DELLA TUA AZIENDA.

Ti sei mai chiesto se i tuoi dipendenti fanno ancora parte della tua azienda? Non sto scherzando! Succede molto più spesso di quanto pensi.

 

Il covid, lo smartworking, la cassa integrazione (e zero formazione). Quante cose che, oggi, mettono a rischio la cultura aziendale!

Ti sei mai chiesto se i tuoi dipendenti fanno ancora parte della tua azienda o se si stanno lentamente dimenticando di te?

Promoest deeplearning

Ci sono tante case studies che lo raccontano: decenni fa le diverse sedi di una stessa azienda  avevano processi e modi diversi rispetto all’Headquarter. Come mai? Non c’era la formazione digitale e la comunicazione non era così facile.

Attenzione però! Il Covid oggi ha creato una situazione molto simile!

I dipendenti in Smart working, la limitazione dei contatti, la perdita della cultura aziendale. Queste sono solo alcune delle cause che fanno sì che i tuoi dipendenti si dimentichino di stare lavorando per la tua azienda.

 

Ma oggi voglio segnalarti quali sono i 3 segnali che i formatori usano per capire se i dipendenti si sono dimenticati di te: 

 

  1. La firma nelle mail e l’aspetto dei documenti. La firma è un ottimo segnale di senso di appartenenza, come anche la formattazione dei documenti. Mail con font e colori diversi e preventivi diversi tra di loro sono segno che i tuoi dipendenti forse stanno trascurando l’immagine aziendale e, con quella, anche i valori e gli obiettivi aziendali.
  1. Il linguaggio nelle mail con i clienti. Hai notato un cambio nel linguaggio che i tuoi dipendenti usano con i clienti prima e dopo il lockdown. Se stanno dimenticando la terminologia tecnica presto dimenticheranno anche l’impostazione generale.

3. Non arrivano più idee. Brainstorming online infruttuosi? Videoconferenze a senso unico? Mail inascoltate? Questo è il segnale che i tuoi dipendenti stanno trascurando gli obiettivi di team.

 

Seppure si tratta di segnali che possono avere mille motivazioni diverse, devono però accendere una lampadina in chi li osserva. Se trascurati posso avere risultati catastrofici.

Cosa fare allora?

 La risposta è semplice: fare formazione digitale.  E in questo momento storico non è solo fondamentale, ma è ancora più facile.

Ci sono infatti diversi percorsi di formazione che possono essere svolti completamente online e che danno risultati impensabili. Si tratta di logiche di formazione simili ad un videogame, percorsi interattivi virtuali e esperienze totalmente digitali.

 

Per una volta il digitale ha reso la vita più facile. Tu che ne dici? Fammi sapere cosa ne pensi…

 

PS: vuoi sapere un segreto per fare formazione (anche formazione digitale) praticamente gratis? E’ così importante che gli abbiamo dedicato un interno articolo.

 

Riccardo Barattini

Riccardo Barattini

Event Manager | Creative Director

Innamorato della comunicazione, attratto dalla psicologia, ossessionato dalla perfezione.

Specialista di eventi e marketing: impacchetto e spacchetto idee e budget ogni giorno.

r.barattini@promoest.com

 

0 commenti

CONTATTACI

(+39) 02 43912468

Milano

congressi@promoest.com Via G.B. Moroni 33, 20146 Milano

(+39) 010 5702228

Genova

congressige@promoest.com Via G.B. D’Albertis 12/9 – 16143 Genova

Scrivici