A PROPOSITO DI EVENTI DIGITALI
Sono rientrata da qualche giorno da un evento.
Per andarci ho fatto qualche ora di auto.
I pensieri si sono fatti strada nell’abitacolo, soprattutto al ritorno quando l’adrenalina scemava. Mi sono resa conto che mi piace pensare il mondo diviso in due: tra quelli che non ci provano e quelli che ce la fanno.
Quelli che non ci provano rimangono fermi nelle loro convinzioni, fingono che problema non ci sia, minimizzano. Attendono che il problema si risolva da sè e mettono in pratica delle soluzioni temporanee.
Gli altri, quelli che ce la fanno, investono, si espongono, fanno un passo in avanti per comprendere com’è cambiato il mondo. Volenti o nolenti.
In poche parole: si aggiornano. Cambiano pelle come camaleonti per adattarsi al nuovo ambiente,cambiano forma ma mantengono la sostanza.
Non ne ho conosciuti tanti in questi anni ma quelli che ho incontrato sono su tutti i giornali. Raccontano di come, con l’impegno e la tenacia, stanno reagendo a questo momento storico segnante.
Per questo evento ho lavorato con uno di loro. E’ il business manager di una grande azienda italiana che ha deciso di investire.
Ha smontato e rimontato un format sedimentato, con delle linee guida chiare e precise e lo ha fatto diventare un altro successo. In un periodo in cui tutti rimandano, ha voluto portare lo streaming negli eventi, senza ibridazioni ibridazioni ma realizzando a tutti gli effetti un programma televisivo.
Attenzione al linguaggio, focus sui tempi, investimento nei contenuti.
I risultati?
Redemption praticamente del 100%. Ospiti che hanno sfruttato la sala meeting aziendale per creare delle sale satellite in cui guardare l’evento insieme. Interazione a breve e lungo termine.
Si, perchè la domanda che passava per la testa a tutti prima dell’evento era: “ma ci seguiranno?”. Ansia che è stata spazzata via in pochissimo tempo quando sono cominciati ad arrivare i messaggi di apprezzamento: “Grazie per questa opportunità!”, “Siamo qui con tutto il team a seguirvi”, “Siete fantastici per la vostra tenacia”.
Al termine gli ospiti hanno ringraziato per aver continuato una tradizione. Per aver avuto la tenacia di portare novità in questo tempo in cui sembra che non arrivi mai niente di positivo.
Mentre tornavo in macchina, tra i magazzini delle grandi fabbriche del nord Italia, pensavo che il mondo davvero si divide tra chi non ci prova e chi ce la fa. E questo è solo l’inizio.

Barbara Colonnello
Managing Director di Promoest
Dinamica, creativa e sempre attenta alle novità, negli anni ho stabilito ottimi legami con i clienti e ampliato il business aziendale puntando soprattutto alla creazione di eventi internazionali che potessero portare business verso l’Italia.
b.colonnello@promoest.com
CONTATTACI
(+39) 02 43912468
Milano
congressi@promoest.com Via G.B. Moroni 33, 20146 Milano
(+39) 010 5702228
Genova
congressige@promoest.com Via G.B. D’Albertis 12/9 – 16143 Genova
Scrivici

0 commenti