Eventi digitali noiosi? TRASFORMA IL TUO FORMAT IN UNA TRASMISSIONE TV
Eventi digitali come trasmissioni televisive?
Il trend è quello. Ora devi capire come devi fare.
Hai provato ZOOM, sei passato a Meet, stai ipotizzando di usare Streamyard. Hai provato qualche piattaforma ma ti sembrano tutte uguali
Se indipendentemente dai mix che hai fatto il risultato non cambia, fermati un attimo perché stai perdendo la visione d’insieme.
Dai un’occhiata a questo articolo che riassume quello che ti serve, davvero, per un evento digitale di successo.
Anche se tutti stanno spendendo un sacco di tempo a proporti la migliore piattaforma per eventi, anche se stai facendo studiare ZOOM ai tuoi dipendenti devi renderti conto questo è solo un mezzo di trasmissione. Solo hardware.
Prima del covid davi così tanta importanza alla tipologia di impianto audio che utilizzavi? Al modello di proiettore che veniva fornito? Alla tipologia di luci installate? Non credo proprio. Penso invece dessi importanza ai relatori, ai dati mostrati nelle slide, all’engagement e ai contenuti. Vero?
Non voglio annoiarti perciò in questo articolo ho raccolto 3 concetti fondamentali che però stanno alla base degli eventi digitali di successo. Se, però, ne vuoi sapere di più scrivimi nei commenti o via mail per approfondire.
Cosa ti serve, quindi, per un evento digitale di successo?
1 – I protagonisti dell’evento devono entrare nella storia. Servono contenuti, non solo slide, ma anche video, animazioni e infografiche. Serve un regista che sappia gestirli bene e guidare l’utente attraverso gli speech.
2 – L’evento deve essere veloce. Tutti ci annoiamo a guardare un monologo di un relatore in primo piano, per questo è fondamentale che gli speech siano veloci, ingaggianti, interessanti. Devono essere interrotti da video e contenuti. Devono essere un dialogo con il pubblico a casa.
3 – Non dimenticare le persone a casa. Chiedi feedback, fatti mandare domande, chiama qualcuno in diretta e aggiungilo allo streaming. Fai sentire il pubblico a casa parte dell’evento coinvolgendolo e facendolo giocare.
Ti sembrano 3 regole troppo facili? Lo sono!!! Ma sono quelle che stanno alla base di qualsiasi programma televisivo.
Noi le applichiamo nei nostri eventi digitali e il cliente rimane strabiliato. Anche quando utilizzando ZOOM per andare live.
Perché non importa il mezzo. Quello che conta è ottimizzare il contenuto.

Riccardo Barattini
PM e creative coordinator di Promoest
r.barattini@promoest.com
CONTATTACI
Milano
congressi@promoest.com Via G.B. Moroni 33, 20146 Milano
Genova
congressige@promoest.com Via G.B. D’Albertis 12/9 – 16143 Genova
Scrivici

0 commenti