Agricolture 5.0: la rivoluzione che nasce dalla terra

 

Promoest deeplearning

 

L’agricoltura è considerata una delle pratiche più antiche del mondo, ha trasformato popolazioni nomadi in civiltà. La sua indispensabilità ha accompagnato l’uomo in tutte le epoche, aggiornandosi e fondendosi con le innovazioni del tempo. In un lavoro che nasce nella manualità, come quello agricolo, l’uomo deve farsi “smart”. In altre parole, scovare i punti deboli e migliorarli, usufruendo delle nuove tecnologie e strumenti a disposizione.

Agricolture 5.0 offre un format digitale basato sul confronto e la costruzione di sinergie, mediante 8 tavole rotonde ed i seguenti Think Tank. Verranno portate alla luce le diverse esperienze e ideologie sui temi principali che riguardano l’agricoltura 5.0, creando momenti di formazione, informazione e dissemination.

Il concept dell’evento pone le proprie basi nei fondamenti della Quinta Rivoluzione Industriale. In altre parole, la tecnologia si trova al servizio della società, e per questo vuole rendersi punto d’incontro per tutti i protagonisti della filiera agricola: Imprenditori, Istituzioni, Aziende, Associazioni di categoria e Università. Uno spazio dove creare networking e sinergie, analizzando e promuovendo soluzioni innovative nel trattamento e nella gestione del proprio lavoro, per far fronte alle sfide vecchie e nuove che vengono poste.

In particolare, l’obiettivo che accomuna la filiera, nonché sfida del Green Deal, è quello di eseguire i processi produttivi “dal seme alla tavola” mediante azioni digitali ed ecologiche. Questo obiettivo è stato ribadito nelle mission del PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza), che riguardano la digitalizzazione e innovazione del Paese, unita a una sempre più richiesta Rivoluzione Verde.

Al contrario di ciò che accade ancora oggi, dove l’uomo rincorre e si adatta alla tecnologia, Agricolture 5.0 vuole promuovere e portare l’attenzione su un mondo in cui la meccanizzazione e l’uomo possono coesistere e beneficiare l’uno dall’altro.

Quello che conta è ottimizzare il contenuto. Tu cosa ne pensi? 

Barbara Colonnello

Barbara Colonnello

Managing Director

Dinamica, creativa e sempre attenta alle novità, negli anni ho stabilito ottimi legami con i clienti e ampliato il business aziendale puntando soprattutto alla creazione di eventi internazionali che potessero portare business verso l’Italia

b.colonnello@promoest.com

CONTATTACI

(+39) 02 43912468

Milano

congressi@promoest.com Via G.B. Moroni 33, 20146 Milano

(+39) 010 5702228

Genova

congressige@promoest.com Via G.B. D’Albertis 12/9 – 16143 Genova

Scrivici