Eco trend: come realizzare gadget esclusivi rispettando l’ambiente.
La crescente sensibilità per le tematiche ambientali è cresciuta esponenzialmente negli ultimi anni e in modo direttamente proporzionale è cresciuta la consapevolezza che senza un contributo attivo di ognuno di noi non potremmo garantire un futuro forse già ai figli dei nostri figli.
In quest’ottica sia aziende che privati stanno adottando un approccio sempre più green nella vita di tutti i giorni e nel proprio business.
In questo contesto il mondo della meeting industry può e deve dare il suo contributo. Vi abbiamo già parlato di come organizzare un evento sostenibile ma oggi vogliamo parlarvi di un elemento importantissimo nel nostro mondo: i gadget.
Oltre a un concreto e misurabile impatto sull’ambiente la scelta del gadget per un evento o come regalo per i propri clienti veicola un messaggio ben preciso che rappresenta i valori dell’azienda. Per questo la scelta del gadget non è mai banale.
Ma quali sono le novità eco più interessanti del momento?
Il legno e il bambù sono tra materiali eco-friendly più utilizzati, sinonimo di approccio green. Sono materiali durevoli e biodegradabili eleganti e pratici allo stesso tempo.
Questa tipologia di materiale consente la creazione di innumerevoli gadget tra questi sicuramente uno dei più richiesti è la classica chiavetta USB.
Al secondo posto dei materiali più gettonati troviamo un’innovativa bioplastica derivata dalla trasformazione degli zuccheri presenti in mais, barbabietola, canna da zucchero e altri materiali naturali e rinnovabili, e non derivati dal petrolio (a differenza della plastica tradizionale). Questa bioplastica è biodegradabile e compostabile ma ha caratteristiche molto simili al poliestere e al PET, poiché è trasparente, lucido e con ottime caratteristiche di resistenza.
Dalla matita contenente semi da piantare alla possibilità di piantare un albero e contribuire alla riforestazione ad alto impatto sociale, sono veramente tante le idee da realizzare originali e soprattutto sostenibili.
Se ti interessa ricevere qualche consiglio ad hoc per il tuo prossimo evento contattaci: penseremo insieme al gadget fatto su misura per te.

Carola Lambruschini
Junior Project Manager
altri in maniera attenta e efficace
Interessata agli scambi ed alle relazioni con i mercati esteri, la decisione e la caparbietà che mette nel
raggiungere i risultati prefissati sono i suoi punti di forza.
c.lambruschini@promoest.com
CONTATTACI
Milano
congressi@promoest.com Via G.B. Moroni 33, 20146 Milano
Genova
congressige@promoest.com Via G.B. D’Albertis 12/9 – 16143 Genova
Scrivici

0 commenti