48° meeting ORAHS

Il Progetto

La conferenza ORAHS nasce nel 1975 con l’idea di fornire una rete per i ricercatori coinvolti nell’applicazione dell’analisi sistematica e quantitativa a supporto della pianificazione e della gestione nel settore dei servizi sanitari.

Dopo 2 anni di stop obbligatori, quella di quest’anno è stata la 48° edizione, organizzata presso l’Università di Bergamo. Perché proprio questa Università? Perché Bergamo è la sede del primo corso di laurea magistrale in Ingegneria e Management per la Salute in Italia, che fonde ingegneria biomedica, ingegneria gestionale e ottimizzazione dell’assistenza sanitaria.

tour ORAHS 2022
Aula Magna - ORAHS 2023

Attrattività

L’edizione di Bergamo è stata tra le più attrattive! Infatti, hanno partecipato più di 160 persone provenienti da tutto il mondo (EU, USA, Canada e Sud Africa), Per un totale di 110 papers e contributi.

Tutta la conferenza è stata organizzata presso la meravigliosa sede di Sant’Agostino, che ospita la storica aula Magna affrescata con dipinti del 1300. Gli ospiti sono stati intrattenuti anche con eventi sociali e ludici. Dal welcome cocktail, alla gita sociale in barca sul Lago di Como fino alla cena di Gala presso Villa Maliana.

Como lunch - ORAHS 2022

Edizione 2024

Infine, non solo eventi sociali per i partecipanti alla conferenza, ma anche programmi culturali per gli accompagnatori per tutte le giornate: dalla classica visita alla città Milanese, a visite più pittoresche come Torquato dei Tasso. Insomma, ci siamo presi cura di tutti senza escludere nessuno!

In conclusione, un ringraziamento speciale a tutti i partecipanti, con la speranza di rivedervi per l’edizione del 2024, sempre qui in Italia ma a Torino!