Progetto
Benvenuti al cuore dell’innovazione spaziale! L’International Workshop on Constellation and Formation of Flights, noto come IWCFF 2022, è stato organizzazto in collaborazione con il Politecnico di Milano. Queste quattro giornate intense sono state interamente dedicate al fascinoso mondo dei satelliti e delle costellazioni spaziali. Una tematica di assoluta attualità che ha vissuto una crescita straordinaria nel corso del secolo, benché sia rimasta un settore di nicchia. La conferenza ha attratto principalmente partecipanti nazionali, data la sua natura altamente specializzata.


Le attività
Durante il IWCFF 2022, abbiamo esplorato le frontiere dell’innovazione spaziale e condiviso conoscenze preziose per il futuro. È stato un evento che ha dato l’opportunità di approfondire le sfide e le opportunità offerte dal vasto universo delle costellazioni e dei voli spaziali.
Moltissimi gli eventi sociali organizzati durante queste giornate:
- Visite alla Galleria del Vento: visite guidate alla galleria con test e prove “live”. Unico spazio adibito allo studio dei flussi del vento in Italia.
- Visite presso laboratori degli sponsor della conferenza
- Cena di Gala presso ristorante vista lago a Como – Ristorante Momi.
Il ristorante scelto per la cena di Gala è stata la ciliegina sulla torta, che ha fatto da sfondo alle premiazioni al miglior paper e alla migliore presentazione. Sicuramente un momento che difficilmente verrà dimenticato.


